Elaborazione del lutto: come superare una separazione
L’elaborazione del lutto è un processo spesso molto lento, la cui durata varia da persona a persona. C’è infatti chi riesce a reagire rapidamente, metabolizzando la separazione e andando avanti e c’è, invece, chi tende a fossilizzarsi sul passato chiudendosi in se stesso. In questi casi la ripresa può essere molto lenta ed è allora che occorre rivolgersi ad un terapeuta, uno psicologo in grado di supportare il paziente nel percorso di rinascita ed elaborazione del lutto. L’aiuto di un professionista del settore può, infatti, essere fondamentale e necessario per velocizzare l’intero processo. D’altro canto il rischio è che il paziente tenda a rinchiudersi nel proprio dolore, peggiorando così la qualità della propria vita. Non solo, senza il supporto di uno psicoterapeuta specializzato nell’elaborazione del lutto, la problematica potrebbe anche peggiorare portando allo sviluppo di altri disturbi e patologie psichiatriche. Insomma, in questi casi è bene prendere coscienza del problema ed agire il prima possibile. A Varese, in particolare, è possibile rivolgersi allo psicoterapeuta Vincenzo Liguori. Il professionista è specializzato nella cura di disturbi d’ansia e offre consulenza e supporto anche nell’elaborazione del lutto a Varese, una fase molto dolorosa e che segue qualsiasi tipo di separazione.
Elaborazione del lutto: la consulenza del dottor Liguori
La perdita di una persona cara rappresenta infatti un vero e proprio trauma che, per essere superato, deve essere elaborato e metabolizzato attraverso un percorso interiore. Tutto questo può essere affrontato in solitudine, anche se spesso risulta molto difficile. Al contrario, affidandosi al supporto di un terapeuta è possibile confrontarsi con il proprio dolore in maniera serena e senza sensi di colpa, seguendo un vero e proprio percorso di rinascita. Lo psicologo è inoltre in grado di fornire supporto anche in caso di disturbi d’ansia e attacchi di panico. Per maggiori informazioni sulle prestazioni offerte o per prenotare un appuntamento presso lo studio del dottor Liguori, è possibile visitare il sito web.