Escape Room Roma: di cosa si tratta?
Cos’è l’escape room?
Escape room (letteralmente, “fuga dalla stanza”) è un gioco, le cui origini sono americane, ma che negli ultimi anni sta prendendo sempre più piede anche nel nostro Paese. L’escape room Roma è una specie di caccia al tesoro per grandi dove per vincere bisogna utilizzare intuito e lavoro di gruppo.
In questo gioco si viene rinchiusi in una stanza e l’obiettivo è fuggire da essa entro un certo limite di tempo, attraverso la risoluzione di enigmi di diversa tipologia che consentiranno di svelare a poco a poco la storia della stanza.
Non si tratta affatto di un gioco cartaceo come qualcuno potrebbe immaginare, ma i giocatori dovranno interagire con le differenti parti della stanza in cui si trovano, adoperando gli oggetti, combinarli tra loro, aprire lucchetti e scoprire passaggi segreti.
All’interno della stanza, ogni giocatore si cimenta in sfide di abilità ed ingegno per la risoluzione di enigmi, la ricerca di oggetti misteriosi, e l’apertura di porte. Mentre alcune sfide si affrontano da soli, altre invece necessitano della collaborazione di tutto il team.
Sembrerà per un’ora di essere finiti all’interno di un videogioco, vivendo un’esperienza unica ed emozionante. Entrare in un’escape room Roma fa vivere a ciascun partecipante delle emozioni forti. Per la risoluzione di enigmi non sono necessarie doti particolari, né servirà forzare o rompere gli oggetti presenti nella stanza. Ogni escape room si differenzia per diversi fattori, quali:
- la scenografia è ispirata a differenti generi narrativi;
- l’ambientazione è spesso ispirata a personaggi di finzione oppure reali;
- la complessità e la tipologia degli enigmi presenti al suo interno.
Per una maggiore sicurezza dei partecipanti, il gioco viene controllato da remoto da un operatore grazie alle telecamere, onde evitare che qualcuno possa farsi del male o non riesca a risolvere nel tempo prestabilito gli enigmi. In alcuni casi può anche essere fornita qualche soluzione.